Cerca nel blog

Image and video hosting by TinyPic

sabato 15 dicembre 2012

Luci di Natale!

L'idea di questo post mi è giunta da un tag su Fb (merito di Assurdo Pensare :D)..e ricordo che l'anno scorso il post sui dolci tipici natalizi mi è giunto sempre grazie ad Assurdo alias Elvira :D che coincidenza! Nel tag mi è stato riportato questo link dove all'interno si possono vedere foto delle luci natalizie in tutto il mondo, o quasi (http://lariserva.forumcommunity.net/?t=53216244) Vedendole mi sono detta: perché non fare quest'anno un post per il nostro piccolo blog sulle luci natalizie delle nostre città d'Italia? Non tutte, solo quelle dove abitiamo noi, e con noi intendo Elvi, Eli, Moni, Ely, Chiara, Ila e la sottoscritta! :D Come vedrete Ely avrà una "doppia cittadinanza"(?)
Avviso: le foto le ho prese in giro per internet (speriamo di non incappare in alcun problema di copyright ecc Non mi sono ricordata di salvare tutti i vari link) e non sono per niente sicura che le varie luminarie appartengano al corrente anno, anzi credo che la maggior parte siano degli anni passati, tranne che per la mia città (le ho viste con i miei occhi quindi non credo di poter sbagliare su quelle :D). Credo che sia bello comunque vedere un po' come sono state addobbate le nostre strade, no?
 Partiamo dalla "testa" del nostro paese, cioè dal Nord:

 MONZA - provincia della nostra Eli :)





MILANO - provincia "natale" della nostra Ely ;)






CREMONA - provincia della nostra Moni :)






PARMA - provincia della nostra Chiara :)





BOLOGNA - provincia della nostra Ila :)




Tappa obbligatoria, anche se nessuna di noi ci abita (peccato), è FIRENZE - città della nostra cantante preferita: Cassandra :)

...come anche JESI - città del nostro ballerino preferito: Francesco. 
Sono sicura che a Jesi ci saranno luci natalizie bellissime, ma esse non sono sbarcate su internet (o sono io che non ho cercato bene eh eh eh) :(  Ma "dalla regia"(= Eli) mi dicono di cercare per GUBBIO. Città che sappiamo "rappresenta" al meglio Fra :) 


ROMA - città di "adozione" di Ely :D Motivi universitari ;)





SALERNO - provincia della nostra Elvi :)









(foto prese da: http://www.bbfauno.com/news-pompei-e-dintorni/luci-dartista-2012-salerno.html)


 LECCE - provincia della nostra....cioè della loro "me-medesima me". Nostra, cioè si sono mia, ma loro ci sta meglio no? :D Ok ci siamo capiti, forse!





Vi è piaciuta questa carrellata di luci, colori e forme?(Salerno mi sa che merita qualche lode in più eh eh eh) Spero di si! Al prossimo anno con un'altra delle idee di Elvi :P Sempre se ci arriviamo all'anno prossimo, le "dicerie" sui Maya incombono su di noi :/
Baci sparsi!

"Pregherò...

...non c'è bisogno di essere credenti per forza davanti ad una notizia simile(..)quindi spero preghiate insieme a me affinché quei bambini e le loro famiglie, e tutte le persone che hanno perso i loro cari in questo modo così brutale(cosa che succede spesso anche nel mio di paese l' Italia), possano almeno ricevere pensieri da ognuno di noi" Cassandra
Io la mia preghiera la dico ogni giorno. L'ho detta per i bambini uccisi in America e per tutti i bambini del mondo. Non servono troppe parole, delle volte basta anche farsi il segno della croce! Per esorcizzare il dolore stamattina sono andata a scuola dai "miei" bimbi. In questo periodo dell'anno sono tutti occupati nelle prove dello spettacolo di Natale, e sono tutti felici di cantare e di non fare lezione (si comincia già a quell'età xD).I loro volti, i loro sorrisi hanno fatto si che diminuisse la mia tristezza e che aumentasse il senso di responsabilità. Un pensiero l'ho rivolto anche alle maestre americane morte assieme ai loro bambini. Non so se esiste un qualche paradiso, ma vorrei tanto di si...vorrei che fosse un enorme parco giochi dove possano divertirsi i piccoli angeli del mondo, morti innocenti. http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/14/news/connecticut_sparatoria_in_scuola_elementare_1_morto-48750486/?ref=HREA-1

Invia un sms o chiama da telefono fisso. Anche un piccolo gesto è fondamental


http://www.telethon.it/chi-siamo

lunedì 10 dicembre 2012

Happy Holiday

Chiunque incontrerà me lungo il suo cammino verrà "contaminato" con la polvere magica delle feste natalizie :D Mi sento tanto PeterPan che prende Tinker Bell e sparge sopra la testa dei tre fratelli la polvere che permetterà loro di volare.Volare con la fantasia*_* Volare sopra il mondo come faranno Babbo Natale e la Befana (una parte di me ci crede ancora a loro :P), volare come tutti quei sogni che appesi  alle stelle lassù nel cielo prima o poi cadranno per avverarsi! Non so se quello che sto dicendo ha senso, probabilmente no, ma spero sia uno spruzzo di positività per questi giorni di festa. Per me, per tutti. 
Vi lascio con questa canzone di uno dei miei film preferiti :)

lunedì 29 ottobre 2012

Se volete..

..godere con gli occhi e con le orecchie, non lasciatevi sfuggire questi due video!
Il primo vede il nostro Francesco alle prese con lo spettacolo "Maria Stuarda", del quale Monica ce ne ha parlato in questo -post-


EmoX Balletto manda in scena MARIA STUARDA, liberamente tratto da dramma di Friedrich Schiller con danzatori ed attori. La coreografia è di Beatrice Paoleschi, la musica di Stefano Burbi, i costumi di Santi Rinciari, con la partecipazione di Francesco Mariottini. Un opera che, nella sua continua tensione verso l'infinito, ha affascinato generazioni di artisti, sedotti da questa storia immortale: "....nella mia fine è il mio principio."
Potete trovare degli scatti, molto molto belli *_*, dello spettacolo qui -->  http://www.guerriniphotographers.eu/maria-stuarda-emox-balletto-fiesole-foto-alessandro-guerrini/
Se vi è venuta voglia di ripassare un po' di storia e saperne di più su Maria Stuarda, potete anche visitare questo sito http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=325 ;-)


Il secondo video, già lo conoscono le nostre orecchie *___*, è quello in cui la nostra Cassandra canta "Prendo tempo", brano proposto per partecipare alla selezione di SanremoSocial nel gennaio del corrente anno. (sembra passato un secolo..O.o)
 
TESTO
Luce di un lampo in questo cielo 
Io mi chiedo se il suo tuono fa paura anche a te 
Torno a momenti già vissuti 
Sbagli ripetuti, ma non sono come lei 
Dolce questa voglia dei suoi riccioli 
Pazza nel bruciare i miei desideri 
Io che succede non lo so 
Non ci penso, prendo tempo, per cadere ancora un po' 
E sei tutto ciò che non è lui 
Nelle tue labbra delicate, per volare ancora un po' 
E luce rinnovata da quest’alba 
Io ti chiedo di svegliarmi e scaldare anche lui 
Parto per momenti già vissuti 
E sbagli trasformati perché ora voglio te 
Folle mareggiata di serenità 
Lasciami annegare nei miei desideri 
Io che succede non lo so 
Non ci penso e prendo tempo, per cadere ancora un po' 
E sei tutto ciò che non è lei 
E il tuo viso consumato per volare ancora un po' 
Per cadere ancora un po’ 
Io che succede non lo so 
Non ci penso e prendo tempo, per cadere ancora un po' 
E sei tutto ciò che non è lei 
Il tuo viso delicato per volare ancora un po' 
Io che succede non lo so 
Non ci penso e prendo tempo, per cadere ancora un po' 
E sei tutto ciò che non è lui 
Le tue labbra consumate per volare ancora un po' 
Cadere ancora un po' 
Non ci penso, prendo tempo 
Non mi basti lo so, non ci penso però

Perché ho deciso di riproporvelo, perché ora la canzone è scaricabile su iTunes:) https://itunes.apple.com/it/album/prendo-tempo-sanremo-social/id571304911?affId=1773221&ign-mpt=uo%3D4  
DIAMOCI DA FAAAAREEEEE!!!!!

"Mille giorni di te e di me" lalalala...

...Cantava Baglioni! Per essere esatti ne sono passati 1825, secondo i miei calcoli, dal lontano 20 ottobre del 2007! :) E' da "un lustro" (:D) che seguiamo ecc. Francesco e Cassandra. E parte la canzoncina "tanti auguri a noi, tanti auguri a voi, tanti auguri a tutti..tanti auguri a..tutti sempre" ahahahah Anche se in ritardo di nove giorni (da sommare quindi ai 1825 di prima xD)Vi posto il video che abbiamo fatto per loro. Se avete venti minuti di dolce far niente, guardate e ammirate *_*
 
2007-2012 Cinque anni di voi from assurdopensare on Vimeo.

(se vi è piaciuto, buona parte del merito va ad Elvi!)

giovedì 11 ottobre 2012

L'angolo della poesia...(non ricordo più a che numero sono arrivata :D)

E' brutto quando si ha un blog, ma non si ha nulla da dire in particolare. I pensieri e il tempo scarseggiano, soprattutto quest'ultimo. Di cose ne sono successe, nella mia vita (ma sono sicura che "non ve ne pò fregare de meno" :D) come nella vita del mondo, queste ultime sono talmente tante che: a) non le ricordo tutte, b) si possono leggere benissimo sui giornali. Posso dirvi che siamo ad ottobre (chi non lo sa? xD), che il nome del mese deriva dal latino october ossia otto, secondo il calendario romano l'anno iniziava con il mese di marzo, quindi non era il decimo mese come per il calendario gregoriano. Posso dirvi che ottobre è il secondo mese d'autunno...Autunno! Si diceva essere una stagione "intermedia" a livello di temperature U.U..si diceva!!! Vivaldi ha fatto un "concerto" su di essa ne "Le quattro stagioni"(ebbene si un tempo c'erano 4 stagioni). Tanti ci hanno scritto su poesie..ed è proprio con una di esse che ho deciso di congedarmi in questo post :) A presto!

OTTOBRE
O silenzioso mite mattino d'ottobre, 
le foglie son mature per cadere; 
il vento di domani, se avrà forza, 
le spazzerà via tutte. 
Chiamano i corvi sopra la foresta; 
domani forse a stormi se ne andranno. 
O silenzioso mite mattino d'ottobre; 
lento comincia le ore di questa giornata. 
Fa' che il giorno ci sembri meno breve. 
Non ci dispiace se tu dolcemente ci illudi,
illudici nel modo che tu sai. 
Stacca una foglia allo spuntar dell'alba, 
a mezzogiorno stacca un'altra foglia; 
una dai nostri alberi, ed un'altra 
molto lontano. 
Trattieni il sole con nebbie gentili; 
incanta la campagna d'ametista.
Ma piano, piano! 
Per amore dell'uva, se non altro, 
i cui pampini bruciano nel gelo, 
i cui grappoli andrebbero distrutti 
per amore dell'uva lungo il muro.
(R. Frost)
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2011.