Cerca nel blog

Image and video hosting by TinyPic

venerdì 29 aprile 2011

29 aprile 2011 - William e Kate finalmente sposi :)



Inutile dire di no, il matrimonio di Kate o come bisogna chiamarla adesso Miss Elisabeth Catherine Middleton XD, e il principe William, è stato un matrimonio da favola! (dopo averci propinato anche il film sui primi passi della coppia, oltre ai numerosi servizi tv da Londra sul vestito, sulla cerimonia ecc...se fosse stato il contrario, avrei citato in giudizio le varie trasmissioni televisive, per danni morali)
C'erano tutti gli ingredienti:
il principe "azzurro"..(peccato per la precoce calviziaXD),

una ragazza di estrazione sociale borghese con nemmeno una goccia di sangue blu nelle vene (ma tanti soldi in saccoccia),

un posto magnifico come l'abbazia di Westminster (*_* che mi riprometto di andare a vedere un giorno nella mia vita)

..e una regina (dal color un pò troppo canarino) che vegliava sui due sposi!..


Eh!...(sospiro trasognato...dopo aver visto cotanza bellezza *_*...tranne per dei cappelli veramente pacchiani, fosse per me andrebbero abbolitiXD)
Tipo:


Chi non sogna un matrimonio così, per sè, per la propria figlia, per la propria nipote ecc?...
Forse una mia amica, che considera questo matrimonio come la perdità di libertà da parte di KateXD...
Si, perde la libertà di doversi trovare un lavoro (in un mondo di precari e disoccupati), perde la libertà di andare a mangiare una pizza con la famiglia (ma mangerà in un bel palazzo, con uno stuolo di servitori a seguito), perde la libertà di uscire con le amiche (ma farà viaggi reali e visiterà il mondo in lungo e in largo).
E poi ho pensato, va be che Kate addirittura pare si sia truccata da sola oggi (e si è vistoXD..Si poteva sforzare un tantino di più ehehehe), quindi una certa autonomia ce l'ha ehehehe ma sapere di avere a tua disposizione chi ti consiglia cosa indossare, un parrucchiere personale ecc...a me farebbe molto piacere :D..Ogni giorno è una tragedia su cosa indossare e come cercare di sistemare i capelli, che se poco poco c'è un'aria non favorevole (parlo di umiditàXD)..mi diventano un nido per uccelliXD...
Le fortune tutte agli altri come ovvio :D
Perchè è innegabile che Kate sia stata baciata dalla fortuna!

Storicamente parlando, la monarchia inglese è stata una delle più grandi in Europa, se non la più grande. Farne parte, anche se non ha tutto quel potere che aveva prima, è sempre un privilegio! Non parlo solo di soldi, ma di prestigio storico-culturale...Magari chissà, il nome di questa ragazza comparirà in qualche libro di storia :)
Beata lei!

Certo la sua non sarà una vita tutta "rosa e fiori"..La stampa sa essere veramente cattiva!..Dover essere sempre giudicati è la parte più brutta dell'essere un principe o una principessa. Ma alla fine con l'esperienza si può superare tutto, si impara a far fronte a tuttoXD
Alla fine, dopo 8-9 anni di fidanzamento sapeva a cosa andava incontro, ha avuto tempo per prepararsi bene bene la ragazza!
Kate poi dovrà sopportare i continui riferimenti e paragoni con Diana! I paragoni tra persone non li mando giù facilmente, sono per "ognuno sia quel che sia, senza l'ombra di nessuno alle spalle".
Essere paragonati a un personaggio positivo, bello..come era Diana, ci può anche stare a livello simbolico, ma se ogni passo che fa Kate diciamo "vi ricordate Diana"..diventa una tortura! Se la sognerà di notte Diana :D

Concludo riportandovi un mess di mia cugina: "Bello, bello, bello! Si amano è sicuro!E' proprio un matrimonio d'amore. Da come si guardano si capisce. Poi si conoscono da 9 anni, hanno convissuto..quindi secondo me questo matrimonio durerà per sempre! Glielo auguro davvero!"



:-)

FONTE:
per le foto
http://www.vanityfair.com/society/features/2011/04/photos-prince-william-kate-middleton-royal-wedding-201104#slide=1

domenica 24 aprile 2011

Felice Pasqua a tutti :)

Faccio a tutti i miei più sentiti auguri con questa poesia...

Pasqua
E' risorto Gesù!
Lo puoi trovare ora
in ogni uomo:
in chi soffre e lotta
per difendere la pace,
nell'amico
che ti stringe la mano,
in chi cerca
l'amore degli uomini.

Hardy Tentle



...e questa canzone




:-)

giovedì 21 aprile 2011

Articolo - Arriva "Dance for Life", la danza al cinema

20/04/2011, 12:41


La fatica, le emozioni, le difficoltà, le cadute, e le rivincite di un gruppo di giovani ballerini sono al centro di "Dance for Life," pellicola che segna l’esordio nel lungometraggio di Francesco Mazza, regista catanzarese.
Protagonista è Francesco Mariottini, ballerino noto al grande pubblico per la partecipazione al talent “Amici di Maria de Filippi”, affiancato da Massimo Ciavarro, volto di tante commedie italiane anni Ottanta, che ritorna al cinema nei panni di un coreografo che ha dedicato la vita alla danza e al figlio.

Cinquanta i ballerini, la maggior parte professionisti affermati, provenienti da diversi Paesi europei, che hanno partecipato al film. Le coreografie sono state curate da Keith Young, coreografo conosciuto a livello internazionale per le collaborazioni in importanti opere cinematografiche come “Amadeus” e “What Woman Want”.

Nel cast tecnico figurano anche il direttore della fotografia James Callanan, vincitore di quattro premi Emmies, e l’operatore Richard Rutkwoski, che ha lavorato con il premio Oscar Roman Polanski.

La pellicola, riconosciuta film di interesse culturale da parte del Ministero per i beni e le attività culturali, è stata scritta da Anna Maria Corea, Sergio Di Pasquale Luci, e Chiara Bellini ed è stata girata in quattro settimane dell’estate 2010 nelle location di Briatico, Tropea e Drapia, in Calabria.

Non solo la danza, ma anche gli amori dei giovani protagonisti animano "Dance for Life", la cui storia si svolge all’interno di un concorso che vede contrapporsi gruppi provenienti da tutta Europa. Massacranti allenamenti, serate in allegria, amori che si incrociano, amicizie che sembrano finire per sempre. Sono gli ingredienti del film che ha per protagonista il tormentato Kostas, giovane ballerino in cerca del suo futuro. Una storia che lo porta a sfidare i limiti della propria arte, ad affrontare ombre del suo passato, a scoprire affetti così puri ed importanti da imporre scelte fino a poco prima impensabili. Un percorso allo stesso tempo gioioso e straziante, al termine del quale Kostas diviene un artista completo, ma soprattutto un uomo migliore.

La pellicola segna anche il debutto della giovanissima Valeria Carcassa, che a soli ventidue anni può vantare partecipazioni soliste nella prestigiosa compagnia americana “Albany Berkshire Ballet”.

Il film è stato prodotto da Cinesud, giovane casa di produzione calabrese, utilizzando moderne tecniche digitali. Tra le prime opere realizzate c’è il cortometraggio “Tu come noi”, che tratta il fenomeno della droga.

Le musiche sono di Enrico Fabio Cortese.

Il film verrà presentato a Roma, il 4 maggio 2011, al Cinema Farnese di Campo dei Fiori. In tale occasione, la produzione diffonderà la data di uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Dance for Life".




FONTE
http://www.cinemaitaliano.info/news/07580/arriva-dance-for-life-la-danza-al-cinema.html

Francesco intervistato dalla Rivista Danza Allstyles :)

-Gent.mo sig. Mariottini, conosceva lo Sferisterio di Macerata prima di essere contattato dall’Associazione Sesta essenza? E se si, in quale occasione ne è venuto a conoscenza?

Certo lo conoscevo, io sono marchigiano,chi non conosce lo Sferisterio di Macerata nelle Marche?
A casa mia se ne parla ogni tanto,anche perché i miei genitori sono appassionati di musica lirica e vi hanno assistito ad alcune Opere liriche.
Non ci sono mai stato però, né come spettatore, perché sono partito molto presto da Jesi, né come danzatore, perciò considero questa del 28 agosto una bella opportunità per me, anche perché su quel palco sono passati artisti eccezionali.



- Cosa ne pensa dell’evento?

Penso che sia un evento particolarmente interessante, soprattutto perché porta sullo stesso palcoscenico aspetti e forme completamente diversi della danza, di qualità comunque, con ballerini che vengono da accademie importanti o da compagnie altrettanto importanti e scuole di danza presenti nel territorio.
Penso che l’idea sia stata quella di raccontare la danza a tutto tondo, senza escludere nulla, neanche la“contaminazione” televisiva, purchè di una certa qualità.

- Quali sono le sue considerazioni relative all’uso dell’Arena Sferisterio per la danza?

Come ho già detto io non ho mai danzato all’Arena di Macerata, ma credo che lo Sferisterio sia una cornice ideale per questa arte; lo dico vedendone le immagini notturne e bellissime delle foto che riproducono spettacoli già fatti. Dopo lo spettacolo sarò in grado di dire le sensazioni che si provano su quel palco; la danza è fatta di sensazioni ed emozioni e si crea quasi sempre una profonda simbiosi tra il ballerino e le assi del palcoscenico, che, non a caso, sono fatte di legno, un materiale vivo.

- E le considerazioni sulla danza in Italia?

Purtroppo la danza in Italia è poco apprezzata, è il fanalino di coda nelle rappresentazioni teatrali e non esiste quasi in televisione. Ha un suo pubblico che l’ha scelta e l’ama molto, ma non è numeroso,come ad esempio in altre realtà europee. Sono stato allo Stuttgart Ballett in Germania e lì la gente riempie i teatri dove si danza, ogni sera, anche solo per vedere i vari cast di ballerini che eseguono lo stesso balletto. E’ una cultura completamente diversa.
In Italia non si tenta nemmeno di avvicinare più di tanto le nuove generazioni alla danza: io mi ci sono accostato solo per caso e ricordo che, quando frequentavo le scuole superiori, il fatto che, pur studiando il necessario, passassi gran parte dei pomeriggi nella scuola di danza ad allenarmi, era visto dai miei professori come un fattore inopportuno, negativo perla mia vita futura, che mi avrebbe allontanato dagli obiettivi che un ragazzo della mia età doveva avere.



- Quali sono, in Italia, le opportunità per i giovani che vorrebbero fare della danza una professione?

In Italia purtroppo, proprio in considerazione di quello che ho detto sopra, oltre agli Enti Lirici (che poi fanno sempre meno programmazioni di balletto anche per i continui tagli ai loro badget) vi sono poche realtà, poche compagnie in grado di accogliere i ragazzi che pensano di fare della danza una professione, e allora, appena diplomati, si pensa di andare all’estero e molti giovani danzatori si stabiliscono, loro malgrado, fuori dall’Italia. Tanti ragazzi e ragazze che studiavano con me a Firenze ora sono all’estero in compagnie importanti, ma anche in piccole compagnie, comunque di qualità, perché all’estero ve ne sono una miriade, che evidentemente hanno risorse necessarie per vivere e dare lavoro.



Questo è molto triste, perché il valore e la qualità di vita di un paese si misurano anche dallo spazio che viene dato all’arte e alla cultura in ogni loro manifestazione.


di Marella Grieco





FONTE
http://www.scribd.com/doc/34882302/Rivista-Danza-Allstyles
(da pag. 7 a pag. 11)

16 aprile 2011 - Stage di Francesco presso la scuola "NuovoSpazioStudioDanza" di Jesi! FOTO E VIDEO












L'album completo lo potete trovare qui:
http://www.facebook.com/assurdo.pensare#!/media/set/fbx/?set=a.218882824794391.71325.100000180255475
(foto di Tiziana Rossi)



VIDEO
1
http://www.facebook.com/assurdo.pensare#!/video/video.php?v=219108218105185&oid=153685724924&comments

2
http://www.facebook.com/video/video.php?v=219107638105243&oid=153685724924&comments
(di Tiziana Rossi)




:-)

martedì 19 aprile 2011

EVENTI 2011 di Cassandra De Rosa

MAGGIO

Il 7 maggio Cassandra sarà a Mazarino in Sicilia.
Presto maggiori info.

Il 14 maggio Cassandra sarà a Roma con un concerto tutto suo presso la Locanda Blues in via Cassia La Giustiniana a partire dalle ore 22.30 .

Il 20 maggio Cassandra sarà a Ferrara presso il Palasegest per la prima di "The Black Souls", musical ideato da Marina Marchione e Luca Barbagallo, alle ore 21.00. Special guest il primo ballerino: Josè Perez.
(locandina)

Il 28 maggio Cassandra sarà a Macerata Insieme a Pamela Scarponi.
Per info chiedere a Marco Zingaretti.



GIUGNO

Il 25 giugno Cassandra sarà a Roma.
Presto maggiori info.



AGOSTO

Il 12 agosto Cassandra sarà a Roma.
Presto maggiori info.



SETTEMBRE

Il 3 settembre Cassandra sarà a Castel Sant'Elia (VT), presso Piazza Margherita. Special guest: Daniele Groff e Annalisa Minetti.
Presto maggiori info.



Date in continuo aggiornamento
:-)



FONTE:
http://www.facebook.com/pages/Cassandra-De-Rosa/264874527777?sk=app_4949752878
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2011.